Caratteristiche
CARATTERISTICHE
La ZEOLITE BIO-DRY è un prodotto selezionato, micronizzato e attivato di origine vulcanica naturale. Il particolare processo meccanico di microriduzione della roccia zeolitica, consente di ottenere un prodotto omogeneo con particelle non superiori ai 25 micron garanzia di una uniforme copertura sulla pianta, incrementandone l’adesività e l’efficacia. Questa caratteristica, associata all’alto grado di purezza in Clinoptilolite esalta l’attività di ZEOLITE BIO-DRY: gli spazi vuoti all’interno della struttura mineraria vengono in questo modo moltiplicati, moltiplicando anche gli effetti benefici di questa materia attiva.
ZEOLITE BIO-DRY ha proprietà assorbenti, adsorbenti, chelanti e di scambio ionico che permettono l’intrappolamento delle sostanze nocive accumulate nei tessuti vegetali, all’interno della sua struttura porosa, depurando la pianta. ZEOLITE BIO-DRY è in grado di legare, chelare o scambiare, con i suoi cationi (calcio, potassio, silicio, ecc), i metalli pesanti, tossine, radicali liberi e altre sostanze potenzialmente dannose accumulate nei tessuti vegetali che verranno successivamente eliminate grazie ai normali eventi atmosferici (vento, piogge, ecc).
L’elevato indice di assorbimento di ZEOLITE BIO-DRY interviene nella regolazione dell’acqua presente sulla superficie fogliare trattata, riducendo drasticamente l’umidità presente e creando un ambiente sfavorevole allo sviluppo di malattie fungine. In questo modo, il rapido processo di asciugatura dell’ambiente circostante, velocizza la cicatrizzazione delle micro ferite, che sono una delle principali vie di infezione.
La regolazione idrica della superficie vegetale trattata con ZEOLITE BIO-DRY limita la formazione dei nuclei di condensazione del ghiaccio abbassando il punto di congelazione e sopraffusione, riducendo i danni da gelate.
L’azione di ZEOLITE BIO-DRY è fisico-meccanica e non interferisce nella normale fisiologia delle piante.
CAMPI DI APPLICAZIONE E DOSI
Trattamenti polverulenti: con apposita attrezzatura alla dose di 10 - 20 kg/Ha di prodotto a seconda della coltura, anche in miscela con altri rodotti utilizzati normalmente con tale metodo (Es. Zolfo). Trattamenti con irroratrice: 2 - 10 kg/Ha anche in miscela (es. con rame, zolfo, ecc.). Ripetere frequentemente il trattamento in condizioni di umidità elevata.